Building Information Management

Il Building Information Modeling (BIM) è una metodologia informativa che simula passo dopo passo il processo di progettazione e costruzione di un'opera tenendo insieme progettazione in 3D, cronoprogramma di realizzazione dell'opera, costi, gestione della filiera e dei materiali, project management e asset informativo per la gestione e la manutenzione dell’opera nel tempo. La metodologia BIM è considerata come la seconda rivoluzione digitale nel settore delle costruzioni consentendo un significativo incremento dell'efficienza e della qualità nei processi.

 

L'implementazione del BIM nelle pubbliche amministrazioni

Supportiamo le amministrazioni pubbliche nell’affrontare la rivoluzione digitale in corso fornendo applicativi software innovativi, ma capaci di integrarsi con i sistemi di gestione dati già in uso. Puntiamo a rendere il processo di gestione di un’opera pubblica più efficiente, riducendo i tempi di esecuzione dei processi tecnici per un’amministrazione più rapida, trasparente e consapevole. 

 

L'implementazione del BIM in azienda

Intendiamo dimostrare che la digitalizzazione è un valore aggiunto e apre nuovi mercati alle PMI e che la digitalizzazione aiuta ad affrontare altre sfide del settore edilizio come l'introduzione di concetti di mobilità elettrica nella progettazione di nuovi complessi immobiliari; infine, promuoviamo la collaborazione tra i diversi attori del settore edilizio.

 

GEOBIMM

Geographic Building Information Model Management

Il progetto GEOBIMM ha l’obiettivo di sviluppare due applicativi software che, grazie all’integrazione di dati BIM e GIS, supportano le pubbliche amministrazioni ad avere un controllo più efficiente e consapevole delle opere, dalla scala territoriale a quella puntuale, sia in fase di Facility Management che nella gestione dei processi autorizzativi.

 

BimSimLab

Laboratorio per la digitalizzazione delle informazioni BIM-based nella filiera dell’industria delle costruzioni

Il progetto di ricerca BIM Simulation Lab si prefigge di realizzare un laboratorio per la gestione e la visualizzazione di informazioni digitali a supporto del processo decisionale nelle fasi di progettazione, esecuzione (direzione lavori) e/o manutenzione di un’opera edilizia.