ClimOO

Il progetto di ricerca ClimOO – Climate, Plastics and Sustainability: Ontology and Operationalisation – affronta il complesso legame tra inquinamento da microplastiche e cambiamento climatico, con particolare attenzione al contesto agricolo dell’Alto Adige. Partendo dal presupposto che la plastica, lungo tutto il suo ciclo di vita, contribuisce in modo significativo alle emissioni climalteranti e alla degradazione ambientale, il progetto intende analizzare in modo sistematico cause, effetti e possibili strategie di mitigazione.

L’approccio è fortemente interdisciplinare e combina competenze filosofiche, scientifiche, ambientali e agronomiche. A livello teorico, ClimOO indaga come il concetto di sostenibilità climatica venga definito e applicato negli standard normativi esistenti, mettendone in luce incoerenze, lacune e limiti operativi. A livello pratico, il progetto prevede analisi di laboratorio su suoli agricoli per rilevare la presenza di microplastiche e valutarne l’impatto su fertilità, qualità delle colture e capacità di assorbire CO₂.

Uno degli elementi innovativi è lo sviluppo di un'ontologia per l’integrazione semantica dei dati ambientali, finora assente nel panorama della ricerca su microplastiche e clima. Questa infrastruttura concettuale permetterà di rendere i dati più confrontabili e riutilizzabili tra settori e discipline, facilitando il dialogo tra ricerca scientifica e politiche pubbliche.

Inoltre, ClimOO intende colmare una grave lacuna conoscitiva: ad oggi, mancano dati precisi sull’uso della plastica in agricoltura in Alto Adige e sulla reale contaminazione dei suoli. Il progetto include anche un’indagine sulle pratiche agricole locali, con l’obiettivo di identificare ostacoli e opportunità nell’adozione di materiali alternativi più sostenibili, contribuendo così in modo concreto agli obiettivi del KlimaPlan Alto Adige 2040.

 

Dettagli del progetto

Nome del progetto: ClimOO - Climate, Plastics and Sustainability: Ontology and Operationalisation

CUP: F54D24002400003

Programma di finanziamento: Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige – il Piano Clima Alto Adige 2040

Coordinatore del progetto: Studio Teologico Accademico Bressanone (PTH-STA)

Partner: Studio Teologico Accademico Bressanone (PTH-STA), Eco Research (ER), Laimburg Research Centre (LRC)

Durata: 06.2025- 06.2027

Budget: 327.219,00 € (totale), 60.920,00 € (Fraunhofer Italia)